Vai al contenuto
Home
Aisfet
Organigramma
Contatti
Menu di navigazione
Ricerca per ...
Menu di navigazione
Home
Aisfet
Organigramma
Contatti
Indici annate
Indici dei fascicoli da 1987 al 2022
Vecchio sito con gli indici delle annate dal 1987 al 2022
XXXVII (2023), 3 Di generazione in generazione
Il numero della rivista esplora il complesso rapporto tra le generazioni, legando le riflessioni sulla giustizia e ingiustizia sociale a questioni di responsabilità intergenerazionale. In un'epoca caratterizzata da sfide ambientali e sociali senza precedenti, il focus si sposta sulle implicazioni della nostra eredità ambientale e le sue conseguenze per le future generazioni. La rivista invita a una riflessione critica sull'ambiente come variabile essenziale nei modelli teorici e sulla necessità di una giustizia che trascenda i confini temporali, incorporando le generazioni future. Attraverso una serie di saggi che intrecciano le prospettive filosofiche, teologiche e sociologiche, il numero stimola un dialogo sui modi in cui le generazioni attuali possono responsabilmente curare un futuro più equo e sostenibile.
XXXVII (2023), 2 Beatitudine e scandalo della povertà
Il fascicolo si dedica alla riflessione teologica e filosofica sulla povertà, scandalo e beatitudine, esplorando le diverse dimensioni di questa tematica nei contesti storico-religiosi e contemporanei. Attraverso saggi di eminenti teologi e filosofi, il volume esamina il significato della povertà spirituale e materiale, non solo come condizione socio-economica ma anche come scelta di vita che può portare a una più profonda comprensione spirituale. Questa edizione invita i lettori a riflettere sulla povertà oltre i soliti cliché, presentandola come una sfida complessa che interroga profondamente la teologia, la filosofia e l'etica, e offre una via per riscoprire le radici più autentiche della fede cristiana e del suo impegno nel mondo.
XXXVII (2023), 1 Kenosis. Autosvuotarsi e incarnarsi del divino
Il fascicolo esplora il concetto di
kenosi
, termine tecnico della teologia cristiana che descrive lo 'svuotamento' di sé, in riferimento a Cristo che "svuotò se stesso" secondo l'epistola di Paolo ai Filippesi. La kenosi ha assunto un ruolo centrale nella storia del pensiero occidentale, influenzando filosofi da Agostino a Tommaso d'Aquino e oltre, fino all'idealismo tedesco e alla modernità. Gli articoli trattano la
kenosi
come paradigma filosofico, teologico e metafisico, dimostrando come questa nozione abbia permeato e influenzato diversi ambiti di pensiero. Diversi saggi esaminano la kenosi attraverso le lenti di figure storiche e contemporanee, dalla fenomenologia religiosa alla teologia islamica, evidenziando la persistente rilevanza e il potenziale di questo concetto per indagare questioni ontologiche e etiche profonde. Il volume offre una panoramica rigorosa e stimolante su come la
kenosi
continui a sfidare e arricchire il discorso intellettuale, offrendo spunti per una comprensione più profonda della tradizione culturale occidentale e delle sue intersezioni con la filosofia, la teologia e oltre.
Abbonamenti