In-certezza VII Convegno Nazionale dell’AISFET Roma 8-9 novembre 2024 Casa Maria Immacolata – Via Ezio 28 L’incertezza potrebbe essere la cifra della nostra epoca. Sembra essersi imposta come condizione permanente, insuperabile, di un’esistenza umana divenuta adulta, ormai pienamente matura per… Leggi tutto »Convegno nazionale Aisfet 2024
Filosofia e Teologia XXXVII, 1 (2023), Kenosis. Autosvuotarsi e incarnarsi del divino, pp. 157-170 Il presente saggio si pone l’obiettivo di approfondire il senso della fede nel pensiero dello storico tunisino Mohamed Talbi, eminente esponente del modernismo islamico. Inizieremo mostrando… Leggi tutto »Il soffio divino nell’uomo. Il senso della fede in Mohamed Talbi
Il soffio divino nell’uomo. Il senso della fede in Mohamed Talbi
Filosofia e Teologia XXXVII, 1 (2023), Kenosis. Autosvuotarsi e incarnarsi del divino, pp. 140-156 Il tema cristologico costituisce uno dei nodi teoretici più rilevanti del pensiero filosofico-religioso di Simone Weil. In questo articolo esso è presentato focalizzando l’attenzione sui concetti… Leggi tutto »Incarnazione e kenosi in Simone Weil
Incarnazione e kenosi in Simone Weil
Filosofia e Teologia XXXVII, 1 (2023), Kenosis. Autosvuotarsi e incarnarsi del divino, pp. 129-139 Per Von Balthasar l’analogia è l’unico mezzo possibile con cui l’uomo può parlare di Dio senza privare Dio del suo mistero assoluto e senza privare il… Leggi tutto »Kenosis del Logos. Sull’interpretazione di Von Balthasar del giovannismo di Fichte
Kenosis del Logos. Sull’interpretazione di Von Balthasar del giovannismo di Fichte
Filosofia e Teologia XXXVII, 1 (2023), Kenosis. Autosvuotarsi e incarnarsi del divino, pp. 115-128 Il contributo intende ripercorrere la riflessione hegeliana sull’incarnazione di Dio, esplicata nell’Enciclopedia delle scienze filosofiche (1830). Per Hegel Dio non è una vuota astrazione: l’Assoluto diventa… Leggi tutto »La Logica della Menschwerdung nella hegeliana Enciclopedia delle scienze filosofiche (1830)
La Logica della Menschwerdung nella hegeliana Enciclopedia delle scienze filosofiche (1830)
Filosofia e Teologia XXXVII, 1 (2023), Kenosis. Autosvuotarsi e incarnarsi del divino, pp. 101-114 Prendendo le mosse dal Libro de la vida di Teresa d’Avila, l’articolo si propone di indagare in che modo l’opera teresiana decostruisca la nozione classica di… Leggi tutto »Kenosis del sé. Il Libro de la vida di Teresa d’Avila come eterobiografia.
Kenosis del sé. Il Libro de la vida di Teresa d’Avila come eterobiografia.
Filosofia e Teologia XXXVII, 1 (2023), Kenosis. Autosvuotarsi e incarnarsi del divino, pp. 87-100 Questo studio si propone di indagare i presupposti antropologici e teocentrici che comandano la riflessione cristologica di Tommaso, con particolare riferimento alla questione dell’assunzione divina della… Leggi tutto »Instrumentum domini. Antropologia e teocentrismo nel pensiero cristologico di Tommaso d’Aquino
Instrumentum domini. Antropologia e teocentrismo nel pensiero cristologico di Tommaso d’Aquino
Filosofia e Teologia XXXVII, 1 (2023), Kenosis. Autosvuotarsi e incarnarsi del divino, pp. 71-85 Come anche in altre tradizioni religiose, nell’Islam sussiste un fenomeno mistico che lo attraversa dalle origini e in tutta la sua estensione. Non tutti lo considerano… Leggi tutto »Memoria e ascesi come spoliazione del sé e unione col divino nell’Islam
Memoria e ascesi come spoliazione del sé e unione col divino nell’Islam
Filosofia e Teologia XXXVII, 1 (2023), Kenosis. Autosvuotarsi e incarnarsi del divino, pp. 56-70 La tesi hegeliana del “Venerdì Santo speculativo” ha stimolato un interrogativo che nella storia della filosofia ha assunto l’aspetto dell’ermeneutica e della fenomenologia, tutte sotto la… Leggi tutto »Kénose et eucharistie
Kénose et eucharistie
Filosofia e Teologia XXXVII, 1 (2023), Kenosis. Autosvuotarsi e incarnarsi del divino, pp. 41-55 L’incarnazione del divino non è accettata da tutte le religioni, anzi per alcune l’ammettere che ciò avvenga è considerato uno scandalo, perché tra il divino e… Leggi tutto »Lo scandalo dell’incarnazione. Un approccio fenomenologico
Lo scandalo dell’incarnazione. Un approccio fenomenologico
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »