
FILOSOFIA E TEOLOGIA
Sito ufficiale dell'Associazione Italiana per gli Studi di Filosofia e Teologia (AISFET)

Indici dei fascicoli
Organigramma
Ultimo fascicolo pubblicato
Dio in questione. Post-teismo e dintorni
Fascicolo XXXVIII (2024), 2
Il fascicolo Dio in questione. Post-teismo e dintorni esplora le sfide teologiche, filosofiche e culturali sollevate dal post-teismo, inteso non come fenomeno unitario ma come stimolo per un più ampio dibattito sul Nome e sul Mistero di Dio. Nella prima sezione, dedicata alle Questioni, vengono analizzate le tensioni tra post-teismo e fede cristiana, con particolare attenzione al dogma trinitario, al rapporto tra trascendenza e secolarizzazione e alla definizione di Dio come Persona o principio impersonale. La sezione Figure amplia lo sguardo agli influssi delle scienze contemporanee (fisica, neuroscienze, teoria dell’evoluzione), ai richiami al neoplatonismo, ai confronti con tradizioni orientali e alle critiche al monoteismo occidentale. L’editoriale mette in rilievo la continuità e le novità del dibattito, dal transteismo e dalla “morte di Dio” degli anni Sessanta fino alle sfide odierne poste dalla globalizzazione, dalla crisi ecologica e dalla rivoluzione digitale. Vengono inoltre richiamati i dibattiti medievali sulla nominazione di Dio (de divinis nominibus) e i rischi di un linguaggio religioso impoverito, con l’urgenza di valorizzarne la dimensione simbolica e poetica. Il fascicolo, nel suo insieme, invita a ripensare criticamente il rapporto tra teologia, scienza e linguaggio, riconoscendo il carattere insaturabile del Nome di Dio e la necessità di una continua ricerca interpretativa.Cerca
Ultimi fascicoli pubblicati
La rivista
Fondata nel 1987 da un gruppo di filosofi e di teologi italiani con l’intento di superare gli «storici steccati» politico-ecclesiastici che hanno gravato a lungo sulla cultura italiana e sui suoi sviluppi con un peso sconosciuto in altri paesi europei, «Filosofia e Teologia» con le sue sette redazioni locali dislocate in tutto il territorio nazionale e il supporto dell’Associazione Italiana per gli Studi di Filosofia e Teologia costituisce tuttora un unicum nel panorama culturale italiano.
Filosofia e Teologia è classificata dall’ANVUR come rivista scientifica.
Gli scritti proposti per la pubblicazione sono double blind peer reviewed.
Leggi il regolamento per la procedura di peer review

Norme editoriali